Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

La commare secca di Bernardo Bertolucci

la difficile lotta per l'esistenza

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2022/11/immagine_2022-11-24_114748344.pngSulle rive del Tevere, una prostituta viene trovata morta. Al commissariato di Polizia, sfilano “i soliti noti”, e non solo, per essere interrogati alla ricerca di informazioni. Nessuno racconta quello che ha fatto veramente il giorno precedente. Esordio alla regia per Bernardo Bertolucci, che mette in scena un film che sembra di Pasolini, in effetti […]

La giornata balorda di Mauro Bolognini

ricerca della felicità

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2022/11/immagine_2022-11-21_182152628.pngDavide è un giovane squattrinato di borgata, con un figlio appena nato a carico. Vorrebbe sposare Ivana, madre del bimbo, ma la mancanza di denaro lo porta a bighellonare in giro in cerca di opportunità, lavorative e sentimentali. Entra casualmente in un giro di industriali che lavorano con l’olio di oliva, con mezzi poco legali. […]

Deserto rosso di Michelangelo Antonioni

crisi identitaria dell'uomo

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2022/02/immagine_2022-02-14_161421.pngDopo un incidente automobilistico, Giuliana, giovane moglie di un ricco industriale del ravennate, rimane in uno stato di crisi “psicologica”, in particolare sulla propria identità. L’arrivo di Corrado movimenta la sua vita, i due diventano amanti, ma la crisi depressiva di Giuliana non accenna a smorzarsi. Primo film a colori di Michelangelo Antonioni, e proprio […]

La scelta di Anne di Audrey Diwan

l'aborto porta sofferenza e solitudine

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2022/01/immagine_2022-01-02_195804.pngAnne si è appena iscritta all’università e dimostra di avere un futuro promettente. Quando però scopre di essere incinta, la visione del suo futuro cambia drasticamente: non è affatto disposta a rinunciare ai suoi sogni per diventare una madre a tempo pieno. Sono i primi anni ’60 e il solo pensiero di abortire le attira […]

Pino di Walter Fasano

arte che fa riflettere sul tempo

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2021/10/immagine_2021-10-10_162747.pngPino Pascali è stato un importante esponente dell’arte povera, morto proprio nel momento migliore della sua carriera in un incidente motociclistico a Roma nel ’68. Nel suo Film Walter Fasano ripercorre con filmati di repertorio i momenti topici della vita artistica di Pascali, curando di mettere in risalto l’aspetto energico del suo lavoro, quello di […]

Lola di Jacques Demy

disagio esistenziale ed erranza

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2021/10/immagine_2021-10-10_161312.pngLola è una ragazza madre, canta e balla in un night a Nantes, e si intrattiene con gli uomini che vi incontra, per lo più soldati americani. Aspetta da 7 anni il ritorno del padre di suo figlio, Michel che era partito per trovare una migliore vita. Casualmente ritorna nella sua vita Roland un amore […]

Le Italiane e l’Amore di registi vari

ristratto sociale anni 60

https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2018/09/it1.jpgUn Film d’inchiesta, secondo l’invenzione dell’autore Zavattini, che in diversi episodi girati da altrettanti registi descrive la condizione della donna in Italia nei primi anni 60. Il testo è preso dall’omonimo libro che contiene la raccolta di tre anni di “piccola posta”, ovvero di lettere scritte dalle lettrici ai rotocalchi settimanali, la cosiddetta posta rosa. […]