Decalogo 1 di Krzysztof Kieslowski
Luci d’inverno di Ingmar Bergman
Ordet di Carl Theodor Dreyer
Marie Heurtin – Dal buio alla luce di Marie Heurtin
Le Mele di Adamo di Anders Thomas Jensen
Quando Adam, neonazista appena uscito di prigione, viene inviato a trascorrere un periodo di riabilitazione in una piccola comunità religiosa di campagna, l’equilibrio della stessa e di padre Ivan, che ne è il parroco, viene presto sconvolto. Adam trova il suo obiettivo nel realizzare una torta di mele con i frutti dell’albero del giardino, ma […]
La teoria del tutto di James Marsh
Stephen Hawking è un laureato in fisica che ha ottenuto un dottorato a Cambridge. Siamo nel 1963 e il futuro per lui si prospetta radioso, è un ragazzo brillante e ha appena conosciuto Jane. Un colpo di fulmine che supera la contrapposizione della grande fede in Dio di lei e quella nella scienza di lui. […]
Uomini di Dio di Xavier Beauvois
Ancora su Rai Tre ieri notte ho visto questo bellissimo film di Xavier Beauvois. Uomini di Dio è la storia di un gruppo di monaci benedettini che nel 1996 in Algeria si trovarono a vivere un momento molto difficile per la loro esistenza. Il loro monastero, centro nevralgico della vita della piccola comunità locale, è […]
In memoria di me
Andrea ha una vita agiata, ha tutto ma sente che gli manca la capacità di amare. Entra in un seminario gesuita su in isolotto di Venezia e li comincia a confrontarsi con se stesso, con i superiori e con gli altri novizi. In memoria di me di Saverio Costanzo è un film austero come è […]
Il papà di Giovanna
Bologna 1938, Michele insegna nella stessa scuola dove frequenta sua figlia, Giovanna di 17 anni, e tira avanti la famiglia con difficoltà e la scarsa partecipazione affettiva della moglie Delia. Giovanna è una ragazza con problemi psichici, il padre la segue passo passo, crede in lei, ha creato un mondo speciale per loro due e […]