
LLisa e Giorgi si incontrano casualmente in strada e tra loro sboccia l’amore a prima vista. Ma la sera prima del loro primo vero appuntamento qualcosa cambia il corso degli eventi: un incantesimo malvagio trasforma i due ragazzi che non potranno più riconoscersi, anche incontrandosi ogni giorno al bar dell’appuntamento
Quella di Alexandre Koberidze è una fiaba d’amore, che vede i due protagonisti separati da un destino avverso, destinati comunque a rincontrarsi. Ma il film è molto di più, una regia di grande respiro, inafferrabile, che si rivolge direttamente allo spettatore, capace di coniugare la storia eccezionale alla straordinarietà della normalità. Ogni piccolo evento, o meglio non evento, diventa un tassello importante della narrazione, in un vero e proprio elogio della normalità. E la storia d’amore stessa che potrà diventare reale solo quando sarà normale, respingendo l’idea del colpo di fulmine e del grande amore. Gli eventi straordinari possono altresì costituire solo l’inizio di storie che dovranno necessariamente fare i conti con l’incedere della quotidianità.
Articoli Recenti
L’Atalante di Jean Vigo
In un piccolo villaggio francese Jean sposa Juliette, e la porta con se nella sua vita nella chiatta che solca i fiumi del paese. [...]
Drive my car di Ryûsuke Hamaguchi
La morte dell’amata moglie è un evento che pesa ancora troppo nella vita di Yusuke Kafusu, noto regista teatrale giapponese, grande esperto di Cechov. [...]
Lunana – A yak in the classroom di Pawo Choyning Dorji
Ugyen sta terminando la scuola per diventare maestro, quando capisce di non essere portato per quel lavoro. Sogno un visto per l’Australia dove poter [...]
Pickpocket di Robert Bresson
Michel è un giovane che pratica il borseggio. Ma quella che all’inizio è una necessità, si rivela man mano una vocazione del giovane, che [...]