Billy Wilder in una grande meta riflessione sul cinema. Lo star system dei tempi del muto che ha tagliato fuori i suoi protagonisti, gli studios, il set e persino la presenza di un grande regista del passato, De Mille che interpreta se stesso. La narrazione è fatta tramite un lunghissimo ed insolito flashback, il narrante è già morto e intreccia storie di crisi personale, di amore non corrisposto e di amore impossibile. È anche la storia del protagonista che finalmente sceglie di passare ad una vita adulta, grazie all’incontro con una donna che ama veramente, anche se questo passaggio non sarà premiato.
Viale del tramonto di Billy Wilder
Billy Wilder in una grande meta riflessione sul cinema. Lo star system dei tempi del muto che ha tagliato fuori i suoi protagonisti, gli studios, il set e persino la presenza di un grande regista del passato, De Mille che interpreta se stesso. La narrazione è fatta tramite un lunghissimo ed insolito flashback, il narrante è già morto e intreccia storie di crisi personale, di amore non corrisposto e di amore impossibile. È anche la storia del protagonista che finalmente sceglie di passare ad una vita adulta, grazie all’incontro con una donna che ama veramente, anche se questo passaggio non sarà premiato.