Nell’Inghilterra dei primi anni ’80, Shaun è un ragazzino di 12 anni che viene prese in giro a scuola dai coetanei. Quando incontra un gruppo di skinheads più grandi, diventa la loro mascotte e comincia a cambiare per sentirsi più adulto, a partire dall’abbigliamento. Ma il gruppo di amici entrerà in crisi quando arriva Combo, appena uscito dal carcere.
Un’analisi di Shane Meadows, in parte autobiografica, dell’Inghilterra ai tempi della Thatcher, della guerra delle Falkland e dell’esplosione del fenomeno della migrazione. Nelle periferie marginali del paese, si vive senza più prospettive per il futuro, il senso di instabilità viene accentuato dal fenomeno dell’immigrazione. In questo contesto paura e violenza diventano l’inevitabile sbocco di questo stato di tensione, violenza che finisce per andare ben oltre le intenzioni iniziali, e che si confonde con questioni personali irrisolte. Il recupero dei valori dell’amicizia e della solidarietà rimane l’unica strada per uscire da un vicolo cieco senza speranza.
Articoli Recenti
Affrontare la malattia
AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]