Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

In una sperduta  casa di campagna dell’Abcasia, Ivo e Margus cercano di continuare la loro produzione di mandarini mentre intorno sta ormai deflagrando la guerra. È il 1990 e la ritirata delle truppe sovietiche sta lasciando il posso ad una guerra interna con i georgiani che rivendicano la proprietà di queste terre. Proprio dopo uno scontro a fuoco nel bosco, Ivo trova due soldati feriti, appartenenti alle fazioni opposte. Li porta in casa e comincia a curarli mentre questi promettono di uccidersi appena avranno recuperato le forze. Ma la fermezza e la grande umanità di Ivo lentamente cambieranno i rapporti tra i due soldati.
Zaza Urushadze ci racconta della guerra, della sua ferocia, ma ci racconta allo stesso tempo una grande storia di uomini, che nella vicinanza e nella condivisione oltrepassano le barriere e stabiliscono nuovi rapporti solidali. Un protagonista che funge da figura paterna per gli altri, e con la saggezza e l’amore di un padre, con il suo esempio, riesce a cambiare la prospettiva dei ragazzi che sta curando. Non sfiora mai aspetti melodrammatici, ma il cambiamento dei protagonisti emerge con forza e lentamente finisce per coinvolgere gli affetti dello spettatore. Un film girato in un unico ambiente e pochissimi attori, una produzione decisamente economica, ma ricca di poesia.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]