Nest di Hlynur Pálmason
https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2022/08/immagine_2022-08-03_234404145.png Su una distesa di campi selvaggi antistante un tratto di costa islandese, tre ragazzini costruiscono lentamente un “nido”, una casetta di legno piazzata si un tronco. Nell’immagine quadrata che ricordo il cinema degli albori, si susseguono una serie di scene riprese esattamente dallo stesso punto di vista. Hlynur Pálmason, in questo cortometraggio, tiene ben […]
Still the water di Naomi Kawase
https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2019/04/locandina1-5.jpgNell’isola subtropicale del Giappone, Amami due adolescenti vivono la loro prima storia d’amore. Ten ha un rapporto conflittuale che accusa di passare da un uomo all’altro dopo che il padre li aveva abbandonati anni prima. Kyoko sta assistendo la madre nei suoi ultimi giorni di vita, cercando di rendere quella relazione più duratura possibile. Per […]
Bal di Semih Kaplanoglu
https://www.counseloraroma.net/wp-content/uploads/2019/02/locandina1-5.jpgYusuf vive in un villaggio di montagna in una remota regione della Turchia. Ha 6 anni, balbetta e a scuola non ha il successo che hanno i suoi compagni. Il padre è apicoltore e con lui passa gran parte del suo tempo libero, mentre la mamma lavora in casa. Quando le api spariscono e il […]
Nostalghia di Andrej Tarkowskij
Andrej sta facendo delle ricerche su un compositore russo in Italia, in Toscana.E’ accompagnato da Eugenia che lo aiuta come interprete. Proprio a Bagni Vignone incontrano Domenico, un uomo considerato pazzo dagli abitanti del paese e che ha un passato oscuro. Andrej viene incuriosito dalla figura di Domenico e dopo uno scontro con Eugenia rimane […]
Corn Island di George Ovashvili
Corn Island è uno splendido film drammatico georgiano di George Ovashvili fatto di suoni della natura, dialoghi ridotti all’essenziale e una fotografia profondamente espressiva nella forma e nei contenuti. Lungo il fiume Inguri, che segna il confine tra la Georgia e le repubblica secessionista dell’ Abkhazia, al cambiare della stagione emergono isolotti di terra molto […]
Bella e perduta di Pietro Marcello
Alla morte di Tommaso, l’Angelo del Carditello, un pastore che si era incaricato di proteggere a proprie spese la reggia borbonica, Pulcinella riceve l’incarico di portare a conoscenza la sua storia e di salvare dal macello il bufalo parlante Sarchiapone. Pulcinella si mette in viaggio col bufalo e attraversa le campagne dell’Italia meridionale. Un film […]