Jean riceve una cassetta dalla sorella, una cassetta che contiene una serie di ricordi della loro vita da piccoli, quando con la famiglia, vivevano presso una comunità guidata da Chris, guida spirituale. Per Jean è l’occasione di rivivere una parte della sua storia familiare, mai compresa fino in fondo, caratterizzata da misteri che finalmente avranno l’occasione di essere risolti.
Para One è un musicista che ha già composto colonne sonore per film di Celine Sciamma. In questo esordio compie un lavoro interessante sui materiali. Usa found footage, vi applica effetti grafici, crea egli stesso vfx; inoltre gira in prima persona alcuni inserti. Insieme alla musica, leit motiv presente sin dalla sua infanzia, il lavoro cerca di ricostruire una memoria, di dare a questa un significato per interpretare meglio la realtà quotidiana. E proprio come i materiali usati, Para One, sembra suggerisci che la memoria è composta da tante parti di natura diversa, che occorre assemblare secondo indicazioni precise affinché sia possibile ricostruire un senso compiuto.
Articoli Recenti
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]
I Doulia tis (Her job) di Nikos Labôt
Panayiota è ancora giovane, ma vive ormai da tempo senza altre opzioni che quelle di fare la mamma e la moglie di un marito, [...]