
Jean riceve una cassetta dalla sorella, una cassetta che contiene una serie di ricordi della loro vita da piccoli, quando con la famiglia, vivevano presso una comunità guidata da Chris, guida spirituale. Per Jean è l’occasione di rivivere una parte della sua storia familiare, mai compresa fino in fondo, caratterizzata da misteri che finalmente avranno l’occasione di essere risolti.
Para One è un musicista che ha già composto colonne sonore per film di Celine Sciamma. In questo esordio compie un lavoro interessante sui materiali. Usa found footage, vi applica effetti grafici, crea egli stesso vfx; inoltre gira in prima persona alcuni inserti. Insieme alla musica, leit motiv presente sin dalla sua infanzia, il lavoro cerca di ricostruire una memoria, di dare a questa un significato per interpretare meglio la realtà quotidiana. E proprio come i materiali usati, Para One, sembra suggerisci che la memoria è composta da tante parti di natura diversa, che occorre assemblare secondo indicazioni precise affinché sia possibile ricostruire un senso compiuto.
Articoli Recenti
Aftersun di Charlotte Wells
In una località marina del sud della Turchia Sophie, 11 anni, e suo padre Callum che ne ha 20 in più stanno trascorrendo le [...]
Short Sharp Shock di Fatih Akin
Gabriel, originario della Turchia, Costa originario dalla Grecia e Bobby proveniente dalla Serbia, crescono insieme da immigrati ad Amburgo, creando una piccola gang addetta [...]
Bellissima di Luchino Visconti
Maddalena Cecconi, donna della povera borgata romana sogna di far entrare la piccola figlia Maria nel cinema. L’occasione si presenta quando il regista Blasetti [...]
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
Il carcere di Mortana sta per essere dismesso, ma gli ultimi dodici detenuti per un imprevisto non possono essere più trasferiti nella loro nuova [...]