Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

sentimenti che costruiscono l'identità

La sedicenne Heidi vive con la madre cercando conferme tramite comportamenti seduttivi, fino a quando proprio a causa di questi comportamenti litiga con la madre. Fugge nelle montagne australiane, senza soldi e senza aiuti di alcun tipo e ripropone i suoi comportamenti per tentare di cavarsela, finché incontra Joe col quale inizierà una relazione diversa.
Cate Shortland affronta il tema della formazione identitaria, che coinvolge i due protagonisti, confusi e sempre alla ricerca di soluzioni per costruire la propria identità che soprattutto nell’uso improprio delle relazioni interpersonali trova la sua sintesi. Il focus è sulla protagonista, seguita con piane stretti dall’inizio alla fine, soluzione che ci avvicina al suo disagio che viene coperto dalla seduttività. Ma è proprio grazie ad una relazione dove emerge il sentimento che sarà possibile per i due protagonisti aprire il campo a una nuova possibilità e ad una migliore conoscenza di se.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]