Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

un percorso di conoscenza riabilitazione

Sezione Femminile è un film documentario di Eugenio Melloni girato nel carcere femminile di Bologna. Il lavoro è il risultato finale di un laboratorio durato due anni, utile a ripercorrere la storia delle donne, quelle che erano e che le ha portate ad essere rinchiuse. Un lavoro sulla consapevolezza quindi, fondamentale e indispensabile per poter fare dell’esperienza un lavoro di questo tipo, che è essenzialmente un percorso di riabilitazione quindi. Il documentario si snoda attraverso i momenti fondamentali dell’esperienza carceraria, l’arrivo, la permanenza e l’uscita, e verte sulla grande mole di testi prodotta dalle detenute, che insieme a due attrici mettono in scene gli stessi testi. La messa in scena dunque è spartana ma Melloni riesce ad avvolgere tutto il racconto da una forte componente poetica, che rimanda alla sofferenze umane delle persone piuttosto che ai patimenti della detenuta in senso lato

Articoli Recenti

  • 5821

Affrontare la malattia

Maggio 26th, 2023|Commenti disabilitati su Affrontare la malattia

AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]