Halil è un umile imbianchino che si innamora della fotografia di una ricca donna per la quale sta svolgendo lavori nella sua villa alle porte di Istanbul. Quando Meral se ne accorge immediatamente si innamora anch’ella di Halil. Nonostante lei si dichiari, Halil preferisce amare la fotografia che non lo tradirà mai. Ma dopo vari ripensamenti decide di amarla, proprio quando lei sta per sposare il suo vecchio fidanzato.
Quello di Metin Erksan è decisamente un film sull’amore, in particolare sui vari modi di intenderlo. Tratto da racconti Sufi, Time to love ci mostra tre personaggi che hanno un’idea diversa dell’amore e che, per questo motivo, non riusciranno mai ad incontrarsi veramente. Se tutti hanno l’esigenza di mantenere vivo questo grande sentimento, diverse sono le strade che ognuno dei protagonisti adotta per riuscirci. Per Halil, l’amore è soprattutto contemplativo, qualcosa che può sorprendere in negativo e che quindi richiede un coinvolgimento che lo tenga al riparo da questo; Meral si consegna ad Halil, si innamora del suo amore e forse per questo non è molto considerata da lui, almeno al principio; infine abbiamo l’amore di Basar, il fidanzato di Meral, che intende questo sentimento come una proprietà e non esita a ricorrere a maniere forti per conservarlo ad ogni costo.
La morale è proprio questa: per non perdere l’amore ognuno adotta strategia che porteranno a perderlo per sempre.
Articoli Recenti
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]
I Doulia tis (Her job) di Nikos Labôt
Panayiota è ancora giovane, ma vive ormai da tempo senza altre opzioni che quelle di fare la mamma e la moglie di un marito, [...]