Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

Due bambini greci, fratelli, lei di 11 lui di 6 anni, vivono col mito del padre mai conosciuto, che, è stato detto loro dalla madre, ora vive in Germania. Si recano ogni giorno in stazione con l’intento di partire per andare a trovarlo e puntualmente tornano indietro, fin quando una sera salgono per dare inizio ad un lungo viaggio iniziatico.

Anghelopoulos con I suoi toni lirici racconta la scoperta della vita di due bambini attraverso la metafora del viaggio. È una scoperta che include molte parti dolorose e che non arriva mai ad un reale compimento, sempre alle prese col mondo che tenta di corromperli o li ignora. Soprattutto per la bambina il viaggio è la scoperta della durezza e della prevaricazione che può mettere in atto l’uomo. L’incontro finale con l’albero, simbolo paterno e generatore conclude il viaggio di scoperta. Fotografia impeccabile e preferenza per scene lunghe con pochi movimenti di macchina puntellano con fermezza lo sbandamento affettivo dei due protagonisti

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]