Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

quando mancano i pilastri affettivi

La giovane Juli è in contrasto con la madre adottiva, Magda, la quale cerca di instradarla in un futuro brillante mentre lei preferisce la fabbrica. È il periodo delle purghe staliniane i cui effetti arrivano anche nell’Ungheria dove si svolge l’azione e proprio a causa di queste deportazioni aveva prima perso di vista il padre e poi Janosz, caro amica di famiglia. Julie capisce che vuole diventare regista ed è ammessa alla scuola statale di Mosca dove fare nuove amicizie e dove cercherà di ricostruire i luoghi di infanzia che proprio li aveva trascorso. Alla morte di Stalin si aprono nuove possibilità e finalmente la giovane donna può sapere la verità sul padre e riabbracciare Janosz finalmente liberato. Ma i carri armati russi invadono l’Ungheria e il suo tentativo di tornare in patria è bloccato dalle autorità russe.
Márta Mészáros ricostruisce sotto forma di diario una storia biografica di formazione, piena di complessità che la situazione politica contribuisce a creare. Mészáros usa, oltre al girato, filmati di repertorio che si uniscono a scene girate che simulano le immagini di repertorio. Una complessità concettuale che esprime la complessità narrativa, a tratti non proprio comprensibile. Certamente è chiaro l’intento di ricostruire l’atmosfera dell’epoca, dove il regime agiva in modo autoritario, dove nessuno poteva dirsi al sicuro. Per la protagonista diciottenne è un momento di crescita dove vengono a mancare tutti i riferimenti, fuori dentro la famiglia; tuttavia, quando capisce quale potrebbe essere la sua strada, nonostante il cambio delle condizioni politiche, nuovi ostacoli intervengono per ostacolare la sua necessità di raccontare la vita delle persone, la sua stessa vita, oppressa nonostante le condizioni favorevoli della famiglia. Il dolore di quelle ripetute ferite sofferte è destinato a rimaner con lei, con la speranza che possa trasformarsi in altro.

Articoli Recenti

  • 5821

Affrontare la malattia

Maggio 26th, 2023|Commenti disabilitati su Affrontare la malattia

AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]