Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

solidarietà che aiuta a crescere

Nella periferia di Napoli, Giovanna ha creato un centro di accoglienza per bambini svantaggiati, accoglie famiglie che sono in difficoltà e ai margini del tessuto sociale. La solidità della comunità, tuttavia, viene sconvolta quando una donna, Maria, con i suoi due bambini arriva a chiedere asilo; e con le porterà di nascosto il marito camorrista, che si nasconde dopo un omicidio.
Leonardo Di Costanzo solleva un dilemma etico e morale. Fin dove è giusto spingersi nel perseguire un intento di solidarietà quando questo mette in pericolo una comunità che ha delle sue regole non scritte e che grazie a queste ha trovato il suo equilibrio?
Il punto è che tutti sono “svantaggiati”, i bambini, le famiglie, e la stessa famiglia appartenente ai clan. Li, sono tutti “ultimi” ma anche tra ultimi qualcuno sembra poter avere più diritti degli altri. È qua, il nodo della questione posta da Di Costanzo. Lo stile documentaristico, con attori scelti tra gente comune, è molto efficace per restituire l’humus che è di queste realtà: le atmosfere sono rarefatte, i fatti si susseguono piuttosto lentamente e spesso i silenzi riempiono la scena: un invito a riflettere che non può essere disatteso.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]