Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

affrontare il lutto

Dalla Francia Jeanne parte per raggiungere il suo fidanzato Giuseppe in Sicilia in occasione delle feste di pasqua. Hanno avuto dei problemi ma il loro rapporto sembra riprendere quota. Ma nella casa siciliana c’è appena stato un tremendo lutto che ha lasciato la mamma di Giuseppe sola nella casa, e sola ad accogliere, come può, la giovane. Tra le due donne si instaura lentamente un rapporto di affetto che si concluderà con l’annuncio drammatico della madre di Giuseppe
E’ un film dal grande impatto estetico questo di Piero Messina che esplora in modo intimo la relazione tra due donne, entrambe provate da un assenza dolorosa. Il loro rapporto permetterà ad entrambe di prolungare la presenza della persona amata assente. Ma se nella prima parte è la madre a conservare un segreto, nel finale la ragazza potrà a sua volta assumere un segreto nei confronti della madre, lasciando le cose come sono e restituendo di fatto il processo affettivo. E’ un indagine psicologica sottile che a tratti sembra mancare della chiarezza necessaria per rendere meglio partecipi alla visione

Articoli Recenti

  • 5821

Affrontare la malattia

Maggio 26th, 2023|Commenti disabilitati su Affrontare la malattia

AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]