Dopo la scoperta del sesso insieme ad un giovane seminarista, per Dora, giovane ragazza parmigiana, comincia una lunga collezione di avventure che sono al limite della prostituzione. Un giovane carabiniere siciliano si innamora di lei, e pur venuto a conoscenza dei trascorsi di Dora decide di sposarla lo stesso. Ma per la ragazza quella vita non è desiderabile.
Storia che alterna il presente al flashback, e allo stesso tempo due immagini diverse, almeno in pubblico della ragazza. Il tema è quello caro a Pietrangeli, il cambiamento della figura femminile negli anni del boom, che suo malgrado si trova costretta nel ruolo della prostituta da uomini che loro malgrado non riescono a smettere di adoperarsi per trarne profitto. Tutti appaiono vittime e carnefici di questo gioco di potere basato sulla sessualità, condotto alternativamente dall’uomo e dalla donna, e che alla fine non vede nessuno vittorioso. Film molto bello, che nello schema narrativo comincia a prefigurare quello che sarà lo schema di “Io La Conoscevo Bene”, uscito due anni dopo.
Articoli Recenti
Affrontare la malattia
AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]