Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

solitudine nella folla

John sin da bambino sente di essere destinato a diventare qualcuno, cosi almeno gli ripete il padre. Quando, cresciuto, si sposta in unna metropoli scopre che la realtà è molto diversa e deve accontentarsi di un posto da impiegato. Conosce una donna, si sposa, diventa padre, ma la frustrazione di non riuscire ad emergere lo perseguita e lo porta a perdere il lavoro. Altri sconvolgimenti della vita porteranno la coppia sull’orlo della separazione, ma non manca il lieto fine.
King Vidor ci offre un grande film del cinema muto. Il tema della metropoli, con i suoi ritmi, i suoi contrasti, l’eccitazione e il senso di isolamento sono perfettamente incarnati nel protagonista che proprio non riesca a rapportarsi con questa realtà. Non trova spazio per la sua individualità e quell’anonimità che lo porta a sentirsi solo nella folla. Il tentativo di emergere viene finalmente placato nel momento in cui sente di essere amato ed importante dal figlio. Allora John può finalmente stare nella folla e godere del senso di appartenenza, pur temporaneo, di una sala da cinema. Da sottolineare il lavoro sulla messa in scena e sull’uso dei movimenti di macchina davvero avanzate per un film dell’epoca.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]