Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

il senso di colpa

Il detective John Ferguson è costretto a lasciare la polizia in seguito ad un evento traumatico avvenuto durante un inseguimento che gli procura costantemente delle vertigini. Quando un suo vecchio compagno di studenti lo ingaggia per occuparsi della moglie, a suo dire posseduta dallo spirita della nonna, John finisce per innamorarsi della donna che tenterà di salvare, ignaro del triangolo di cui è vittima.

Capolavoro del maestro Hitchcock il film introduce tra i primi, temi psicologici, tra cui il senso di colpa. La narrazione quasi costantemente accompagnata dal commento musicale insiste sulle soggettive del protagonista, presenti per gran parte del film che ci restituiscono l’idea che è proprio con i suoi occhi deboli, traumatizzati che dobbiamo guardare alla storia, nella quale si viene irrimediabilmente sempre più coinvolti. Una storia che racconta di un innamoramento ma che mette in scena il controllo e la necessità di avere il potere nelle relazioni. Il tema del trauma che è necessario rivivere per essere superato trova una sua parziale risoluzione nella tragedia con cui si conclude il film

Articoli Recenti

  • 5821

Affrontare la malattia

Maggio 26th, 2023|Commenti disabilitati su Affrontare la malattia

AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]