Werner Herzog in questo suo lavora porta alla luce una storia certamente poco nota, ma che poco a poco grazie alla sapiente narrazione diventa una questione di tutti, ricca com’è di temi. Il protagonista è un ecologista, Timothy Treadwell, che decide ad un certo punto della sua vita di studiare la vita degli orsi Grizzly in Alaska, immaginando di poter egli stesso diventare membro dell’ecosistema che comprende la vita degli animali. Se all’inizio sembra la scelta di uomo poco sano di mente, scopriamo via via la complessità del personaggio, le sue sofferenze e la sua visione del mondo. Herzog ricostruisce gli anni che Tim trascorre con gli orsi e ricostruisce gli ultimi giorni di vita dell’uomo, divorato infine dagli stessi Grizzly, insieme alla sua fidanzata. Attraverso la ricostruzione di tantissime ore di video che lo stesso protagonista aveva girato sul campo, interviste ad amici e collaboratori, ricostruiamo infine la complessità del rapporto uomo-natura e la complessità stessa dei rapporti umani con la visione certamente insolita dell’autore.
Articoli Recenti
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]
I Doulia tis (Her job) di Nikos Labôt
Panayiota è ancora giovane, ma vive ormai da tempo senza altre opzioni che quelle di fare la mamma e la moglie di un marito, [...]