Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

fame d'amore

Majka ha 22 anni e ha una figlia, Anja, avuta quando era giovanissima con un suo professore. Proprio per la sua giovane età, e per evitare lo scandalo, la bambina venne registrata come figli adi Ewa, madre di Majka, che proprio a causa della sua nascita non aveva più potuto avere figli. Majka non ha mai avuto un buon rapporto con la madre, che la fiducia inetta e in qualche modo colpevole della sua sventura: vuole fuggire in Canada portando con se la bambina, per riappropriarsi del ruolo di madre. Majka rapisce Anja e cerco rifugio in casa del padre della bambina, mentre sua madre si mette sulle sue tracce.
Settimo capitolo del Decalogo di Kieslowski, sul tema “non rubare”. Tra i continui tentativi di prendersi la bambina, a scapito dell’altra, quello che vien emesso in evidenza è il rapporto complesso tra madre e figlia, che si declina in modo diverso tra le due protagoniste adulte. Il furto è il tentativo necessario a mettere a tacere i bisogni profondi delle due donne, ma non è la soluzione. Il bisogno rimane inespresso e continua ad indirizzare le vite delle protagoniste che solo al termine capiscono che risolvere il conflitto sulla “proprietà” della bambina non le salverà. Kieslowski sviluppa una narrazione attenta ed articolata, densa di significati, stavolta abbastanza evidenti: l’ambiguità del reale è espressa in modo eccessivamente chiarificatore e lascia lo spettatore ben saldo nel suo ruolo di osservatore “esterno”.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]