Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

elogio della vita ordinaria

Felicie è una ragazza madre. La figlia Elise, di quattro anni, è stata concepita durante un’avventura amorosa estiva con Charles, che però per un disguido, ha perso di vista.
Nonostante i tentativi di sviluppare una relazione con Loic, e poi con Maxence, si deve arrendere all’evidenza che non amerà mai nessuno oltre a Charles
Eric Rohmer col suo stile asciutto sempre in bilico tra finzione e ricerca della verità narrativa, adotta tecniche quasi documentaristiche e pochi movimenti di macchina. L’intento è di lasciare spazio allo scorrere di eventi semplici, quasi banali, per inseguire la rappresentazione della vita quotidiana ordinaria. I dialoghi però sono continui, e spesso anche complessi, se poco avviene a livello visivo, lo stesso non si può dire a livello uditivo; Rohmer sceglie di non usare musica, almeno extradiegetica, per rafforzare l’idea di verità e allo stesso tempo per la necessità di lasciare in primissimo piano i dialoghi. In ogni caso, non manca la sorpresa finale.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]