Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

inquietudini esistenziali

Michele insegna matematica in una scuola superiore romana. Fatica ad adattarsi tra i colleghi diversi da lui ma conosce Bianca, una nuova insegnante con la quale allaccia una relazione. Quando la sua vicina di casa che lui osservava regolarmente nelle sue faccende quotidiane, viene trovata morta la polizia comincia ad indagare anche su di lui.
Moretti nel personaggio che è divenuto il grande classico della sua filmografia, attraverso lunghi monologhi e dialoghi insoliti mette in campo tutto il disagio esistenziale dell’epoca. La deriva dei grandi cambiamenti degli anni della contestazione ha minato e trasformato i rapporti tra le persone, e in particolar modo tra le coppie, e stravolto i costumi della società tanto da non riconoscerla più. Tra critica feroce e dolore esistenziale il protagonista non riesce più a trovare una posizione comoda ed egli stesso finisce per chiudersi in un fitto monologo interiore che spesso lo distanzia dagli altri. Tutto sommato la stessa chiusura interiore che caratterizza anche il resto degli individui che si adattano ognuno a modo proprio. Il risultato è un mondo scollato, dove domina la paura delle relazioni che vengono vissute con disimpegno, e insieme striscia un sentimento di rabbia che a momenti emerge come strumento di giustizia morale.

Articoli Recenti

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]