il cinema come mezzo per la fama e la ricchezza

Maddalena Cecconi, donna della povera borgata romana sogna di far entrare la piccola figlia Maria nel cinema. L’occasione si presenta quando il regista Blasetti indice un concorso per scegliere una bambina per il suo nuovo film. A Cinecittà, entra in confidenza con un giovane, Annovazzi, che fa parte della cerchia del regista, che le promette in cambio di denaro, e magari qualche favore sessuale, di aiutare la piccola a superare il provino. Maddalena rifiuta le avances e consegna al giovane tutti i suoi risparmi, ma il provino si rivela un disastro e dell’aiuto promesso, ovviamente, non c’è traccia.
Luchino Visconti in uno dei suoi capolavori, rivolge le sue attenzioni alla gente comune, quella che oltre a sognare di fare qualche soldo, spera di poter contare qualcosa nella società del tempo, così radicale nei suoi estremi. Il cinema sembra promettere gloria e denaro, in particolare quello neorealista allarga quest’illusione a chiunque, salvo poi rivelarsi, proprio nelle parole della montatrice ex attrice, esattamente solo un’illusione. Ma è questa fabbrica dei sogni che sembra essere completamente distaccata dalla realtà del quotidiano, con i suoi personaggi privi di etica e sensibilità che hanno come unico scopo il prodotto finale con gli introiti e la fama che ne deriva.

Articoli Recenti

  • la delicata vita interiore di un uomo

Perfidia di Bonifacio Angius

Marzo 1st, 2023|Commenti disabilitati su Perfidia di Bonifacio Angius

Angelo ha 35 anni, è rimasto solo a vivere con l’anziano padre dopo la morte della madre. La provincia di Sassari sembra non offrire [...]

  • relazioni immature

The loneliest Planet di Julia Loktev

Febbraio 17th, 2023|Commenti disabilitati su The loneliest Planet di Julia Loktev

Alex e Nica sono due viaggiatori che decide di fare un trekking tra le montagne della Georgia prima di sposarsi al rientro negli Stati [...]

  • reagire alla paura in modo disfunzionale

Sweetie di Jane Campion

Gennaio 30th, 2023|Commenti disabilitati su Sweetie di Jane Campion

Kay è una ragazza che vive in un suo mondo fatto di riti e pensieri magici. Uno di questo vuole che incontrerà un ragazzo [...]

  • il dolore della mancanza genitoriale

Aftersun di Charlotte Wells

Gennaio 12th, 2023|Commenti disabilitati su Aftersun di Charlotte Wells

In una località marina del sud della Turchia Sophie, 11 anni, e suo padre Callum che ne ha 20 in più stanno trascorrendo le [...]