Durante l’estate, in un campus universitario polacco si ritrovano un gruppo di studenti universitari per partecipare ad un concorso letterario. Jaroslaw è un giovane dottorando, responsabile del campus e organizzatore del concorso che inizia una lunga conflittualità dialettica con Jakub, professore di lungo corso, smaliziato e votato alla concretezza materialista. Nel momento in cui tra gli studenti emerge il malcontento per come è gestito il concorso, il conflitto tra i due si alza di livello, fino a divenire un conflitto fisico.
Krzysztof Zanussi affronta il tema del conflitto generazionale e della difficoltà di trovare una definizione nel momento “di mezzo” della vita degli individui. Lo fa col suo stile solito, un raffinato dialogo dal principio alla fine, dove le immagini diventano quasi secondare rispetto al teso, slavo nel “quasi” drammatico finale.
Zanussi descrive due monti opposti, quello dei giovani, idealisti, puri che non accettano compromessi e quello adulto, integrato nel sistema, e già corrotto da questo, dove la convenienza e la semplificazione sono i soli concetti che interessano. Nel mezzo abbiamo il protagonista, che deve ancora decidere da che parte stare, nella sua fase di transizione all’età “adulta”. Questa difficoltà lo porta ad una sorta di immobilismo emotivo che lo tiene lontano da entrambi dai mondi che lo circondano. Solo le ripetute provocazioni subite danno modo al giovane di liberare il corpo, vero ostacolo al suo incedere nella vita, in una lotta selvaggia con Jakub, dove, forse, potrà riappropriarsi della sua vita.
Articoli Recenti
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]
I Doulia tis (Her job) di Nikos Labôt
Panayiota è ancora giovane, ma vive ormai da tempo senza altre opzioni che quelle di fare la mamma e la moglie di un marito, [...]