
Il 2 luglio, in procinto di partire per le vacanze, Delphine riceve una telefonata dall’amica con la quale si è organizzata, che le comunica la sua sopraggiunta indisponibilità. Per Delphine comincia un periodo difficile, incerta su cosa fare, accetta proposte di vacanze che poi rifiuta. Dopo diversi tentativi ormai giunta al termine trova una soluzione.
Eric Rohmer parla di relazioni e della necessità di non omologarsi per averne. La protagonista vive una vera e propria crisi quando deve scegliere tra l’adattarsi a ciò che le viene proposto e la ricerca di quello che la fa star bene. Quando comincia ad insinuarsi l’idea che i suoi rifiuti nascondino altro, la sua ricerca viene premiata e il raggio verde, fenomeno fisico che si presenta al tramonto, appare anche nella sua vita. Un film sull’importanza di credere in se stessi anche quando tutto sembra contrario e le difficoltà appaiono insormontabili.
Articoli Recenti
Il silenzio sul mare di Takashi Kitano
Shigeru lavora come netturbino: è un giovane ragazzo sempre con la testa altrove ed è sordomuto. Un giorno trova tra la immondizia un vecchio [...]
Das Glück meiner Schwester di Angela Shanelec
Christian ama Ariane, ma sta per lasciarla per la sorellastra Isabel. Un triangolo amoroso dove tutti sono al corrente di tutto e nessuno riesce [...]
Xiao Wu di Jia Zhang-ke
Wu è un giovane che vive di espedienti, piccole truffe e borseggi. La sua piccola banda però comincia a sciogliersi quando alcuni di loro [...]
Gozetleme Kulesi di Pelin Esmer
Nella montagna dell’entroterra turco si trovano due persone che stanno sfuggendo da qualcosa. Nihal è un uomo che in seguito ad un incidente automobilistico [...]