
In un villaggio montano della Turchia vivono famiglie che fanno del lavoro quotidiano la lor principale ragione di vita. Tre ragazzi appena adolescenti condividono l’amicizia e la difficoltà di adattarsi al mondo degli adulti.
Roha Erdem racconta una storia semplice di persone, di adulti ancorati a tradizioni e a costumi di sempre e di ragazzi che non tollerano queste usanze restrittive, il tutto scandito in 5 atti che rappresentano i 5 momenti di preghiera come da tradizione islamica. Il focus è sulla conflittualità che vivono i giovani adolescenti, che condividono profondi sentimenti di amicizia e sentimenti inconfessabili; sono giovani ancora capaci di giocare e allo stesso tempo disperatamente costretti a prendere parte al mondo degli adulti.
Articoli Recenti
Il silenzio sul mare di Takashi Kitano
Shigeru lavora come netturbino: è un giovane ragazzo sempre con la testa altrove ed è sordomuto. Un giorno trova tra la immondizia un vecchio [...]
Das Glück meiner Schwester di Angela Shanelec
Christian ama Ariane, ma sta per lasciarla per la sorellastra Isabel. Un triangolo amoroso dove tutti sono al corrente di tutto e nessuno riesce [...]
Xiao Wu di Jia Zhang-ke
Wu è un giovane che vive di espedienti, piccole truffe e borseggi. La sua piccola banda però comincia a sciogliersi quando alcuni di loro [...]
Gozetleme Kulesi di Pelin Esmer
Nella montagna dell’entroterra turco si trovano due persone che stanno sfuggendo da qualcosa. Nihal è un uomo che in seguito ad un incidente automobilistico [...]