Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma
L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. L’Art Counseling ha come peculiarità il fatto di poter usare quei mezzi definiti artistici o più in genere creativi come mezzo di espressione, di conoscenza di sè e di crescita. Il disegno, la musica, i materiali creativi (creta, sabbia ecc..), le arti visive diventano strumenti di lavoro all’interno della relazione di aiuto. Nello specifico, oltre che con gli elaborati grafici lavoro con la SONGTHERAPY, il VIDEOMODELING e la CINEMATHERAPY.
In partioclare negli incontri online risultano di particolare efficacia gli strumenti del video e della musica ch euso in forme diverse.
Utilizzare strumenti di espressione non verbale molto spesso facilita la comunicazione di emozioni o pensieri che sono della persona e che faticano a manifestarsi per poca consapevolezza o per difficoltà di dare una forma comprensibile a questi vissuti. La produzione e l’elaborazione successiva dell’esperienza e dei materiali creati aiuta a liberare le energie bloccate, aumenta la creatività e aiuta a comprendere meglio se stessi migliorando la sensazione di benessere.
Favorisce l’espressione di sè, aumentando la sensazione di benessere e il livello di autostima, fornisce informazioni importanti sulla persona che emergono dall’esperienza vissuta con la parte destra del cervello, quella subconscia, creativa, dell’intuito. L’elaborazione successiva vissuta con la parte sinistra, la mente razionale e cosciente rende possibile integrare le due parti e aumentare la consapevolezza di sè.
Quando facciamo un disegno, ascoltiamo musica o guardiamo delle immagini, abbassiamo il livello di difese, diminuiamo il giudizio e in qualche modo facciamo un’esperienza regressiva. E’ in questo momento che possono emergere quei contenuti che la comunicazione verbale fatica a trasmettere e che in un lavoro di art counseling possono essere integrati.
E’ adatto a tutte le persone di tutte le età. Ogni persona trova la forma di espressività più adatta con l’esperienza. Chi usa già la creatività nella sua vita, può trarre beneficio dalla comprensione dei suoi processi, migliorandone i contenuti e la struttura; chi ha più difficoltà ha la possibilità di allenare questa parte fondamentale per ogni essere umano, e dare spazio a quella parte affettiva che fatica ad esprimersi.