Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma

autoritratto d'autore

Dopo l’incidente occorso durante la lavorazione di Dream, quando l’attrice protagonista ha rischiato di morire impiccata, Kim Ki Duk è entrato in un profondo conflitto esistenziale. La sua vena creativa inarrestabile è interrotta da difficoltà proprie e da un mondo esterno che ha scoperto come traditore.
Vive solo in una casetta ai margini della città, dorme in una tenda montata dentro, e trascorre le sue giornate tra riflessioni e semplici attività quotidiane. Ma la sua necessità di filmare, di esercitare la sua vocazione, lo porta ad accendere una semplice macchina reflex e filmarsi nelle sue attività e nei suoi sfoghi. Kim Ki Duk dunque si mette a nudo davanti alla camera e davanti al mondo, confessa le sue difficoltà, le sue paure, le sue aspettative, e lo fa con la sua grande maestria, mettendo in scena delle sequenze complesse senza nessun altro aiuto che un cavalletto. Un momento di riflessione profonda che non si era mai concesso preso da un vortice produttivo che era divenuto quasi automatico

Articoli Recenti

  • 5821

Affrontare la malattia

Maggio 26th, 2023|Commenti disabilitati su Affrontare la malattia

AFFRONTARE LA MALATTIA Vivere con la malattia richiede un elaborazione La malattia è qualcosa che spaventa. Che colpisca noi o una persona molto vicina il [...]

  • 5736
  • arte terapia online

Art Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Art Counseling

ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]

  • 5657

Cosa è il Counseling

Maggio 25th, 2023|Commenti disabilitati su Cosa è il Counseling

COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]

  • 5435
  • genesi del neorealismo

Celluloide di Carlo Lizzani

Maggio 21st, 2023|Commenti disabilitati su Celluloide di Carlo Lizzani

Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]