socialità sane che aiutano a vivere meglio

Il carcere di Mortana sta per essere dismesso, ma gli ultimi dodici detenuti per un imprevisto non possono essere più trasferiti nella loro nuova destinazione. La direttrice affida ad un manipolo di agenti il controllo del carcere e parte anche lei per un an uova destinazione. Ben presto le condizioni del regime carcerario provvisorio, che prevede una serie di limitazioni, creano malcontento tra i detenuti. Gli agenti dovranno scegliere se accogliere le loro rimostranze o mantenere il solito atteggiamento inflessibile.
Leonardo Di Costanzo si cimenta in un film di finzione, portando con sé il suo caratteristico sguardo attento ai dettagli e alle relazioni, pur gettando un occhio alle convenzioni filmiche. Mortana è un non luogo in un non tempo, dove le figure degli agenti e dei carcerati partono da rigidità opposte che non sono più compatibili nella situazione di emergenza che si è creata. Mai come in questo frangente le loro vite finiscono per somigliarsi e l”opportunità di allacciare una nuova relazione, più intima, fa emergere l”umanità presente in ciascuno di loro, siano agenti siano detenuti. DI Costanzo ci mostra l”assurdità del luogo ”carcere” e ci mostra come questo luogo possa essere un luogo di umanità, dove ognuno, emancipandosi dal ruolo di partenza, può ”rieducarsi” ad una vita sociale più intensa e gratificante.

Articoli Recenti

  • la delicata vita interiore di un uomo

Perfidia di Bonifacio Angius

Marzo 1st, 2023|Commenti disabilitati su Perfidia di Bonifacio Angius

Angelo ha 35 anni, è rimasto solo a vivere con l’anziano padre dopo la morte della madre. La provincia di Sassari sembra non offrire [...]

  • relazioni immature

The loneliest Planet di Julia Loktev

Febbraio 17th, 2023|Commenti disabilitati su The loneliest Planet di Julia Loktev

Alex e Nica sono due viaggiatori che decide di fare un trekking tra le montagne della Georgia prima di sposarsi al rientro negli Stati [...]

  • reagire alla paura in modo disfunzionale

Sweetie di Jane Campion

Gennaio 30th, 2023|Commenti disabilitati su Sweetie di Jane Campion

Kay è una ragazza che vive in un suo mondo fatto di riti e pensieri magici. Uno di questo vuole che incontrerà un ragazzo [...]

  • il dolore della mancanza genitoriale

Aftersun di Charlotte Wells

Gennaio 12th, 2023|Commenti disabilitati su Aftersun di Charlotte Wells

In una località marina del sud della Turchia Sophie, 11 anni, e suo padre Callum che ne ha 20 in più stanno trascorrendo le [...]