Irritata dall’opposizione paterna sulla sua scelta di sposare un noto pilota, Ellie, giovane donna di famiglia ricca, scappa e si ritrova a viaggiare per ‘America su un autobus di linea. Incontra Peter, un giovane giornalista dalle fortune alterne con il quale si scontrerà ripetutamente fino ad apprezzarne le qualità.
Grande commedia classica holliwodiana di Frank Capra, girata con i segni grammaticali tipici dell’epoca, come movimenti di macchina ridotti e inquadrature sempre altamente giustificate. La metafora del viaggio è usata per descrivere la progressiva conoscenza reciproca di due persone che parte dallo scontro tra facciate, ruoli, all’incontro tra persone. La storia che diventa d’amore può trionfare a dispetto di difficoltà e distanze sociali elevate grazie all’integrità e ai valori etici del protagonista, caratteristiche fondamentali per vivere in modo armonioso. E diventa, altresi, un chiaro messaggio di ottimismo ad una nazione che era appena uscita dalla profonda crisi degli anni ‘20.
Articoli Recenti
Art Counseling
ART COUNSELING Counseling con strumenti artistici L’ Art Counseling o counseling a mediazione artistica è una specializzazione del counseling, ed è anche la mia specializzazione. [...]
Cosa è il Counseling
COSA É IL COUNSELING Il Counseling promuove il benessere Il Counseling aiuta nelle difficolta. Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra [...]
Celluloide di Carlo Lizzani
Appena liberata dall’occupazione nazifascista, Roma vede un gran fermento creativo nelle sue strade. Roberto Rossellini e il suo sceneggiatore Sergio Amidei hanno in [...]
I Doulia tis (Her job) di Nikos Labôt
Panayiota è ancora giovane, ma vive ormai da tempo senza altre opzioni che quelle di fare la mamma e la moglie di un marito, [...]